Ecco la lista dei titoli giocati e terminati questo mese, a scelta tra le numerose librerie videoludiche digitali in mio possesso. Da Steam all'Epic Games Store, da GOG Galaxy a Ubisoft Connect, da Amazon Games all'ultimo entrato Amazon Luna (entrambe via servizio Prime Gaming), e infine dall'App EA, Microsoft e Legacy Games.
Thief (2014) - Thief è il reboot di una serie storica che, pur con qualche spunto interessante, non riesce a brillare. Non avendo giocato i capitoli originali, mi sono avvicinato al titolo con aspettative basse, e forse proprio per questo l'esperienza non è stata del tutto negativa. Le meccaniche stealth sono solide, il level design consente approcci multipli e la durata è più che dignitosa: 12 ore senza attività secondarie sono un buon traguardo. L'ambientazione è affascinante, cupa e vagamente steampunk, e alcune missioni di furto risultano davvero divertenti. Tuttavia, il gioco è afflitto da una serie di problemi che ne compromettono il potenziale. Il comparto tecnico era già datato nel 2014, con texture poco curate e animazioni rigide. Gli enigmi sono semplici, le cutscene prive di mordente, le boss fight dimenticabili, e la narrazione spezza continuamente il ritmo. La trama è debole, con un finale poco incisivo, e l'intelligenza artificiale dei nemici è prevedibile e poco reattiva. In sintesi, Thief è un titolo discreto, consigliato solo agli appassionati del genere stealth. Chi cerca un'esperienza più rifinita e coinvolgente troverà alternative migliori (Styx ma soprattutto Dishonored). Voto: 6
Bramble: The Mountain King - Una fiaba oscura che alterna paesaggi incantevoli a scenari disturbanti, fondendo mitologia norrena e horror psicologico. Un platform narrativo ispirato a Little Nightmares, dove Olle, fragile e impacciato, affronta un mondo ostile per ritrovare sua sorella. Il gameplay è semplice e un po' datato, con movimenti legnosi e controlli poco reattivi, ma la narrazione, le ambientazioni spettacolari e le creature mitologiche ricche di significato lo rendono coinvolgente. Dopo ogni incontro, un tomo illustrato racconta il mito, offrendo un momento di respiro e riflessione. Le boss fight sono visivamente affascinanti ma penalizzate da alcune imprecisioni nei controlli. Artisticamente, il gioco è eccellente: il design rispetta il folklore nordico e crea un'atmosfera potente. Tecnicamente gira bene su PC, con qualche compromesso e un po' di input lag, ma nulla di grave. La colonna sonora e gli effetti sonori amplificano l'immersione, tra tensione e malinconia. È un titolo breve ma denso, capace di sorprendere con momenti epici, personaggi inquietanti e sequenze di pura follia. Personalmente, mi aspettavo qualcosa di più rilassato, ma ho trovato un'esperienza emotiva e impegnativa. Non sono riuscito a completare l'ultima battaglia, ma anche così, Bramble resta un gioco riuscito e convincente. Voto: 7-
Rieccomi dopo una lunga latitanza dalla blogosfera. Ricomincio da te, ricomincio da qui e poi recupero tutti i tuoi post che mi sono perso! Che bello, hai smesso di fare il mega listone che mi sfiniva a leggerlo tutto in una volta! 🤩
RispondiEliminaThief io l'avevo giocato a poca distanza con Dishonored e a paragone perdeva molto. Ma ricordo poco e poi non l'ho mai concluso (bloccato alla fine quando tutto va a fuoco, mi pare non riuscissi a trovare la via, un oggetto oppure non riuscissi a farlo in stealth, boh, sono passati più di 10 anni). Mi era piaciuto perché amo lo stealth e forse ho sorvolato a tutti i difetti che menzioni. Prima o poi lo riprenderò per PS4 perché su PS3 non lo avevo comprato. Styx mi sa che è il prossimo che comincio.
Bramble non lo conoscevo. Messo subito in lista! Peccato per le boss fight, che odio a prescindere, anche quando sono fatte bene. A me più che Little Nightmarer, dal trailer, ha ricordato più Brothers A Tale of Two Son, dove però si giocava con due personaggi.
Ahah, ma ora ti tocca commentare di più però :D
EliminaAbbastanza derivativi entrambi, ma non ci si stanca a giocarci.
Comunque ultimamente di aspettare non mi va, ed alcuni giochi sarò costretto a scaricare...poi vedrai e saprai.