Un po' a sorpresa, perché non era previsto, ma pochi giorni prima della premiazione finale mi è sembrato giusto (come già accaduto in altre occasioni, qui per esempio) fare un pronostico (nonostante di tutti i film nominati ne ho visto solo uno) sui premi Oscar che saranno assegnati domenica. Infatti credo che dopo molti anni che seguo queste cose, sin da quando ho aperto questo blog, qualcosa sull'argomento ne capisca, anche se in questo specifico caso tutti i miei pronostici sono dettati dalle sensazioni. In ogni caso grazie a Vanity Fair, ma non chiedetemi perché e come (dico però che l'ho trovato da un'amica blogger, di un blog che abbina la cucina al cinema), ho potuto stilare facilmente questa lista, e potete farlo anche voi a questo indirizzo Vanity Fair's Oscar Ballot 2020, e così in attesa di scoprire chi vincerà quest'anno ed ovviamente di vedere tutti i film nominati, eccovi il mio pronostico ufficiale.
Pagine
- HOME
- MY WORLD
- IL BLOG
- CINEMA
- TV & SERIES
- MUSICA
- GAMES & LETTURE
- GEEK LEAGUE
- TAG
- POST VARI ED ALTRO
- CONTATTI
- SERIE TV ANNO PER ANNO DAL 2015 AD OGGI
- TUTTE LE SERIE
- FILM ANNO PER ANNO DAL 2015 AD OGGI
- TUTTI I FILM
- IL GIRO DEL MONDO CINEMATOGRAFICO
- RUBRICHE CINEMA
- CLASSIFICHE
- HALLOWEEN
- ANIME LIST
- ELENCO SPECIALI
- Produzioni Originali Pietro Sabatelli
Visualizzazione post con etichetta Pronostici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pronostici. Mostra tutti i post
giovedì 6 febbraio 2020
mercoledì 28 febbraio 2018
Pronostici Premi Oscar 2018
Si terrà tra soli 4 giorni la cerimonia che assegnerà i Premi Oscar 2018 per il Cinema, cerimonia che però non seguirò in diretta ma in differita il giorno dopo, infatti le mie consuete considerazioni post premi saranno pubblicate martedì 6 marzo. Ma intanto che questo accada, ho voluto oggi, e dopo aver visto (come già preannunciato tre settimane fa insieme a tanti altri nel post sulle mie promesse cinematografiche, qui, post che periodicamente sarà aggiornato) anche solo 5 dei 39 film in nomination, anche se di questi si trovano in ben 11 categorie (su 24) in lista (e sono rispettivamente Logan: The Wolverine, Kong: Skull Island, Guardiani della Galassia Vol. 2, La bella e la bestia e Dunkirk proprio ieri con 8 candidature dietro a The Shape of Water mattatore con 13 candidature), fare un post apposito per pronosticare, nonostante comunque la poca conoscenza di tutte le altre pellicole nominate, il risultato finale di questa straordinaria rassegna. Rassegna che quest'anno più o simile agli altri anni, promette sorprese, anche perché non facile è capire, vista la poliedricità dei film in lizza, chi sarà il vincitore (sempre se mai ce ne sarà solo uno) morale o più semplicemente chi vincerà più statuette in confronto agli altri. A cominciare dal miglior film, difficile da pronosticare, anche se vedendo il genere (guerra, horror e fantasy poco avvezzi alla critica) e la sua "commercialità" (ovvero il gradimento tra il pubblico uniforme), a spuntarla potrebbe essere Tre Manifesti A Ebbing, Missouri, che altresì dovrebbe spuntarla tra i due candidati al Miglior Attore Non Protagonista con Sam Rockwell, già vincitore del Golden Globe, e anche nella categoria Miglior Sceneggiatura Originale. Alle regia altrettanto difficile è scegliere, perché tutti meritano questo riconoscimento, a partire da Christopher Nolan che, potrebbe non accontentarsi dei premi tecnici, perché quasi certamente vincerà per sonoro e montaggio sonoro, forse anche per montaggio e scenografia, difficilmente per fotografia perché da quello che si vede sul web Blade Runner 2049 (che se la vedrà con Kong e Guardiani 2 tra quelli visti, e mi auguro vinca il secondo, per i migliori effetti speciali) è super favorito.
Iscriviti a:
Post (Atom)