Anime nere è un film del 2014 diretto da Francesco Munzi. Il film che il regista romano ha tratto, liberamente, dal libro di Gioacchino Criaco, è la storia di
tre fratelli cresciuti nell'odio per l'uomo che ha ammazzato il padre,
un pastore dell'Aspromonte che si era fatto coinvolgere in un sequestro
di persona. I tre uomini hanno reagito in modo diverso al dolore e
conducono esistenze parallele: il più anziano è
rimasto al paese e per sopravvivere si stringe alla terra e agli
animali, il più giovane è un trafficante internazionale
di droga, il mediano, milanese adottivo dalle apparenze borghesi, è imprenditore grazie ai
soldi sporchi del secondo. Ma il figlio del primo, un ventenne senza
identità, metterà in crisi tutti gli equilibri scatenando una faida fra
clan. I fratelli si mettono in viaggio verso il loro Sud, la loro terra,
sentendo il richiamo di una cultura antica, richiamo fatale a un destino
immutabile che punta dritto verso la tragedia (una tragedia "greca", di fatto calabrese), senza scampo.
Pagine
- HOME
- MY WORLD
- IL BLOG
- CINEMA
- TV & SERIES
- MUSICA
- GAMES & LETTURE
- GEEK LEAGUE
- TAG
- POST VARI ED ALTRO
- CONTATTI
- SERIE TV ANNO PER ANNO DAL 2015 AD OGGI
- TUTTE LE SERIE
- FILM ANNO PER ANNO DAL 2015 AD OGGI
- TUTTI I FILM
- IL GIRO DEL MONDO CINEMATOGRAFICO
- RUBRICHE CINEMA
- CLASSIFICHE
- HALLOWEEN
- ANIME LIST
- ELENCO SPECIALI
- Produzioni Originali Pietro Sabatelli
Visualizzazione post con etichetta Ilaria Spada. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ilaria Spada. Mostra tutti i post
martedì 3 novembre 2015
Anime Nere (2014), Figli delle stelle (2010) & Arance e Martello (2014)
giovedì 20 agosto 2015
Wedding da favola: Un matrimonio da favola (2014) & Big Wedding (2013)
Parlo di due film, uno italiano e l'altro americano, che tratta lo stesso argomento, il matrimonio. Il primo è Un matrimonio da favola (2014) diretto da Carlo Vanzina e l'altro è Big Wedding (2013) diretto da Justin Zackham. Due modi diversi di vedere le cose nelle tradizioni e costumi dei loro rispettivi paesi. Ma andiamo con ordine: Daniele (Ricky Memphis) lavora presso un importante gruppo bancario a Zurigo, ma non spicca per doti d'intraprendenza e resta bloccato in un incarico secondario. Per fare carriera decide di sposare Barbara, la figlia del suo capo, nonostante quest'ultimo non abbia la benché minima stima nei suoi confronti. Al matrimonio Daniele decide di invitare i parenti stretti, cioè la madre e uno zio ladro, ma anche i suoi vecchi compagni di scuola che non vede dai tempi del liceo. Infatti, Giovanni, Luca, Alessandro e Luciana erano amici inseparabili e formavano un gruppo molto coeso, ma hanno perso le tracce una volta finita la scuola: peraltro Daniele non era stato ammesso all'esame di maturità e da quel momento non ha più visto i ragazzi. Giovanni, che ai tempi del liceo era il leader del gruppo, è sposato con l'avvocato divorzista Paola e allo stesso tempo ha una relazione clandestina con la giovane commessa Sara. Confidando sull'assenza di Paola al matrimonio, essendo la donna impegnata in una conferenza di lavoro, Giovanni chiede a Sara di accompagnarlo a Zurigo: la ragazza è al settimo cielo, essendo la loro prima uscita pubblica insieme e preludio al matrimonio da lei tanto atteso (Sara ignora infatti che Giovanni è sposato). Luca ha sempre detto di voler girare il mondo, ma si è ritrovato a fare la guida turistica a Roma: il suo stile di vita è molto libertino, ha parecchie donne e nessuna relazione duratura. Alessandro è stato costretto dal padre a seguire la carriera militare e si occupa dell'addestramento delle nuove reclute: in realtà è gay e convive con Roberto, il suo compagno che vorrebbe facesse finalmente coming out.
Labels:
Adriano Giannini,
Amanda Seyfried,
Amore,
Carlo Vanzina,
Commedia romantica,
Diane Keaton,
Ilaria Spada,
Robert De Niro,
Robin Williams,
Susan Sarandon
Iscriviti a:
Post (Atom)