Visualizzazione post con etichetta Pinguini Tattici Nucleari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pinguini Tattici Nucleari. Mostra tutti i post

martedì 26 agosto 2025

Le mie canzoni preferite del mese di Agosto: Speciale Tormentoni Estate 2025

Da una lista comprendente 32 Tormentoni (se ne ho dimenticato qualcuno poco importa), ovvero quelle canzoni che, talvolta inneggiando anche nei video la spiaggia, il mare e il caldo, semplicemente l'estate in generale, nascono con lo scopo preciso di "tormentare" l'ascoltatore estivo (entrare in testa per non uscire più per qualche tempo), ne ho scelti sei, i cosiddetti "migliori". Brani che secondo il mio "orecchio" ho reputato più "sopportabili" degli altri. Tra questi non figurano: Carl Brave, Sarah Toscano - PerfectAnna - DésoléeGhali - ChillMarco Mengoni, Sayf, Rkomi - Sto bene al mareAlfa, Manu Chao - A me mi piaceGiorgia - L'unicaCoez - Estate 1998Rocco Hunt, Noemi - Oh MaAnnalisa - MaschioRiki, Lorella Cuccarini - Cha Cha Twist!Fred De Palma - Barrio LambadaBoomdabash, Loredana Bertè - Una Stupida ScusaOlly, Juli - Depresso fortunatoOrietta Berti, Fabio Rovazzi, Fuckyourclique - CabaretRhove - AvionSangiovanni - VeramenteLorenzo Fragola - 1XTE1XMEEnrico Nigiotti - PassatempoFred De Palma - Gli occhi su di noiRose Villain, Tony Effe - Victoria's SecretBaby K - Follia MediterraneaMichele Bravi, Mida - PopolareMida - Bad Boys Don’t CryWillie Peyote - NextClementino, LDO - Batte il cuoreAiello - Come ti pare; ci sono invece..

Pinguini Tattici Nucleari, Max Pezzali - Bottiglie Vuote: Mi piace sempre il ritmo dei Pinguini, e qui ne imprimono parecchio anche grazie a Max.
Coma_Cose - La gelosia: Zitti zitti e quatti quatti anche quando non vogliano o non sembri, loro ci sono.
Serena Brancale, Alessandra Amoroso - Serenata: Un'accoppiata pugliese di grande effetto, l'esplosività della prima alla dinamicità della seconda.
Merk & Kremont, Jovanotti - Oceanica: Ci prova sempre Jovanotti a comporre brani che possano "tormentare", e stavolta ci riesce abbastanza agevolmente.
Elisa - Sesso debole: Servono più ascolti per riuscire a conquistare, e quando riesce nell'intento difficile dimenticarsene.
The Kolors - Pronto come va: Re incontrastati dell'estate italiana, consecutivamente da anni a questa parte, con loro si va sempre sul sicuro e al successo.

venerdì 11 agosto 2023

Le mie canzoni preferite del mese di Agosto: Speciale Tormentoni Estate 2023

E' passato un anno dall'ultima volta, che volente nolente ho stilato la mia speciale classifica musicale estiva, quella dedicata ovviamente ai tormentoni di stagione, e non è cambiato niente, ci toccherà sempre ad ogni estate. Quest'anno tuttavia una lista abbastanza corposa da prendere in esame, ma impensabile era inserire 35 video, una scrematura era utile nonché necessaria, dopotutto non tutte possono reputarsi canzoni estive e/o tormentoni, alcune con l'estate (e il termine stesso) poco hanno a che fare, o forse semplicemente non le ho reputate tali. Non bastasse che alcune non memorabili erano e sono. Infatti, a parte (e soprattutto) Colapesce e Dimartino con Considera, ma anche Diodato con Occhiali da sole, Ariete con Un'altra ora, Ernia, Bresh e Fabri Fibra con Parafulmini, Blanco e Mina con Un briciolo di allegria e Madame con Aranciata, che potrebbero o meno esserci nella lista delle mie canzoni preferite del prossimo mese, tutte le altre scartate difficilmente avrebbero migliorato questa nuovissima classifica. E sono: Francesca Michielin con Fulmini addosso, Merk & Kremont, Tananai e Marracash con Un altro mondo, Alfa con Bellissimissima, Charlie Charles, Ghali, thasup e Fabri Fibra con Obladi Oblada, Laura Pausini con Il primo passo sulla luna, Tedua e Sfera Ebbasta con Hoe, Drillionaire, Lazza, Blanco, Sfera Ebbasta e Michelangelo con Bon ton, Rhove con Pelé ed infine Finesse, Shiva, Sfera Ebbasta e Guè con Gelosa. Una classifica di cui non fa parte (perché già inserita a Giugno) Annalisa con la hit Mon Amour, altrimenti avrebbe sicuramente vinto, ma paradossalmente c'è riuscita ugualmente a vincere, per scoprire come vi basta scorrere ed ascoltare il resto del post. Post comunque sintetizzato in forma di playlist su Youtube.


CATEGORIA TRASH: I PEGGIO TORMENTONI

Il (famoso) remix di sottofondo non basta, non mi convince il testo e non mi piace il ritmo, bocciata!

Stavolta Emma esagera e i risultati si vedono/sentono, e per i produttori Takagi & Ketra un bel passo indietro...

mercoledì 9 novembre 2022

Le mie canzoni preferite (Novembre 2022)

E' già tempo di nomination, che tuttavia farò nel prossimo ed ultimo mese dell'anno, e sinceramente non ho le idee chiare su chi nominare, non ancora almeno, mentre nessun dubbio ho avuto (anche) questo mese su chi inserire nella lista musicale del mese corrente, seppur non sempre quest'ultima aggiornata alle ultime uscite è, ma poco importa, e nell'attesa degli ultimi botti stagionali, la mia playlist (quella completa trovate Qui) prontissima è, buon ascolto.

Mai piaciuto fino in fondo, ma alcune sue canzoni divenute un classico ed altre ritenute di grande successo,
un po' come quest'ultima, che non è da sottovalutare, giusto quindi che ci sia, anche perché personalmente non dispiace.

A parte il fatto che sia l'inno dei mondiali di League of Legends, videogioco che ha ispirato la bellissima serie Arcane, gran bella canzone è questa.

venerdì 8 luglio 2022

Le mie canzoni preferite (Luglio 2022)

Si vedrà nel prossimo mese/post la classifica dei migliori e peggiori tormentoni estivi di quest'anno, ovviamente secondo il mio modesto parere/orecchio, ma nel frattempo ecco quelle che, a cavallo del post sull'ultimo Eurovision, hanno sferzato le mie accaldate giornate. In questo senso, e poiché c'è stato un intermezzo abbastanza importante da Maggio, anche due mesi hanno le canzoni che propongo, ma non penso sia un problema e presumibilmente mai lo sarà, però è sempre meglio precisare, e per quanto riguarda il caldo, la freschezza di questi brani giovamento un po' ha dato fortunatamente. Sfortunatamente il caldo rimane, e sperando che finalmente piova, ascoltare la mia Playlist (anche da Youtube) sicuramente non male fa, buon ascolto.


Di questi tempi servono canzoni brillanti, fresche e leggere come questa, una canzone decisamente estiva, ma in senso buono.

A distanza di 7 mesi è tornato, uno degli artisti italiani del momento, con un brano decisamente riuscito.

lunedì 19 aprile 2021

Le mie canzoni preferite (Marzo-Aprile 2021)

A Marzo (inizio mese) c'è stato il Festival di Sanremo, di conseguenza ho pubblicato (a fine rassegna) il mio Speciale, di conseguenza le canzoni si son presi tutta la scena musicale del mese (ed oltre), di conseguenza ho raggruppato questo mese e il precedente e pubblico a distanza di due mesi, pensavo quindi che poche sarebbero state le nuove (buone) uscite, ma fortunatamente non è successo, anche se solo sette questa volta le mie canzoni preferite (però sempre meglio che niente). Tornando alle canzoni Sanremesi, a distanza di tempo, ne ho rivalutate alcune, rivalutando così alcuni miei giudizi, cioè semplicemente toglierei una stella (da 3 a 2) a Willie Peyote, ne aggiungerei una (da 2 a 3) ai Coma Cose, Colapesce e Dimartino, ed alla Rappresentante di Lista. Il resto immutato. Detto ciò, ora potete cliccare su Play ai video per conoscere o riconoscere queste mie preferite canzoni, anche da Youtube se volete.

Nessun talent, ha esordito tramite social, su TikTok, ma io l'ho scoperto dalla radio, una bella scoperta!

Una discreta canzone, a dargli quel tocco in più il featuring ad opera della britannica Birdy,
la parte migliore è infatti quella cantata in inglese.