Visualizzazione post con etichetta Billie Eilish. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Billie Eilish. Mostra tutti i post

giovedì 28 novembre 2024

Listone del mese (Novembre 2024)

Giusto un giorno prima della classica programmazione di pubblicazione, che poi domani è il Black Friday e non sarebbe stato forse il caso di pubblicare, però avrei voluto anche qualche altro giorno in più, e quindi postare lunedì scorso, per prepararmi meglio al prossimo listone che prima di Natale uscirà (con tempo a sufficienza per vedere tutto quello che c'è ancora da vedere prima della "fine"), ma non ce l'ho fatta. Per cause di forza maggiore molto tempo ho perso in questo mese e molte cose ho dovuto rimandare, tanto che mi spiace ma quest'anno non ci sarà il post sulle letture annuali, a parte che la promessa (quella della collana oro di Repubblica) non ho ancora assorto, non ho letto nient'altro. Poco male, perché dicembre sarà comunque un mese "caldo", giacché oltre al listone (in parte Natalizio) ci saranno le classifiche finali, tutte concentrate negli ultimi giorni dell'anno. E quindi tanto c'è ancora da fare, ma con la giusta calma tutto si sistemerà e tutto sarà fatto, stay tuned.

Capitolo Musica: Non è stato facile trovare per questo mese, (almeno) sei canzoni che potessero soddisfare le mie orecchie, anche perché ultimamente poco di davvero originale, basti pensare che mi è capitato nell'ultimo periodo d'aver ascoltato 3-4 canzoni adattamenti di vecchie hit, roba che ormai così come ad Hollywood, non sanno che pesci pigliare per "vendere" di più, ma alla fine le ho trovate, e chi più chi meno sono riuscite nell'intento, ed anche "un'italiana" (finalmente) c'è riuscita.

Capitolo Games: Consuetudine per me, per la fine della mia annuale campagna gaming, selezionare per ultimi, avendo già preventivamente riservatogli più tempo, i titoli più longevi a disposizione dalle mie librerie di gioco. E' non è cambiato quest'iter anche quest'anno, peccato solo che giocare a quello più lungo non ho potuto e per una abbastanza "sciocca" e "incredibile" ragione. Per giocare a Dying Light infatti, videogioco survival horror in prima persona, necessario una tastiera intera, roba che, riservare 40 tasti per ogni singola determinata azione, è da pazzi. Doppia beffa poi, il fatto che non potevo usare la tastiera su schermo (che io uso per ragioni che dovreste già conoscere) per ovviare in parte a quella follia, cosicché non ho potuto fare altro che saltare la fila, passare ai successivi giochi, che non ho faticato a far "girare".

Capitolo Serie Tv: Cerco sempre di stare al passo dei tempi e delle uscite con le serie, non sempre riesco, anche perché c'è sempre qualcosa da recuperare, ma qualche volta, come per questo mese o come per il prossimo (anche se ci saranno due serie Natalizie di stagioni uscite lo scorso anno) imprescindibile esso diventa. E infatti eccomi alle prese con serie "di successo" dell'ultimo periodo, quelle più "chiacchierate" del momento. Ammetto che, speravo meglio, ma per adesso male non è andata.

Capitolo Cinema: Se nello scorso mese vi presentai alcuni film passati su Sky ma non più disponibili on demand, in questo mese non solo tutti i quindici film della sezione "standard" sono passati su Sky, ma sono tutti ancora disponibili on demand. Tutti tranne uno, Bottoms infatti, era fino a qualche giorno fa ancora disponibile nel catalogo di Prime Video, ma poiché scadeva il 19 e volevo assolutamente vederlo, l'ho inserito nella lista del mese ugualmente. Facendo alzare il numero di film visti in questo Novembre a quota 21, con gli altri 6 film facente parte della sezione "speciale", che vede protagonista il genere animazione. L'Angolo Vintage viene infatti "scavalcato" dalla prima parte (la seconda e la terza nel 2025) della retrospettiva animata intitolata "Anime Generation". Che non è una lista di film visti dal canale a pagamento di Prime Video, ma una lista di film visti su varie piattaforme che compongono la retrospettiva di cui prima, che appunto contiene sei film di produzione giapponese usciti a cavallo di generazioni, da questo il titolo che racchiude varie epoche in cui il cinema animato d'Oriente si è espresso. Di questi, Il ragazzo e l'airone e il primo film della trilogia di Mobile Suit Gundam disponibili alla visione su Netflix, Barefoot Gen 2 lo era su YouTube, ma ora non più, visibile come i restanti solo in "streaming". Il risultato? Soprattutto alla fine, positivo.

giovedì 7 dicembre 2023

Le mie canzoni preferite (Dicembre 2023)

Piccolo strappo alla regola per quest'ultimo post musicale di quest'anno, ben 8 canzoni (le ultime cartucce che potessi sparare) invece delle canoniche 6. Per il resto niente è cambiato dall'ultima o ultime volte, tra sorprese, conferme, ritorni e novità, solo che, essendo appunto l'ultimo post in ambito musicale prima delle classifiche finali annuali e dei conseguenti miei personali premi annessi, è giunto il tempo delle nomination (di cui premi ho fatto pocanzi riferimento), che trovate a fine post. 14 categorie da premiare, con una che, essendo priva di più candidati se non uno solo, ha già il suo vincitore, ma in ogni caso saprete tutto quanto verso fine mese. E detto ciò vi saluto, ricordando che la playlist completa trovate qui, a presto.

Neanche sapevo che fosse un fenomeno di TikTok, ma in ogni caso bel ritmo e bel sound (con annesso efficace video).

Scoperta solo recentemente (questione di giorni), ma rapisce immediatamente.

venerdì 26 giugno 2020

Music & Games (Giugno 2020)

Se le serie tv navigheranno in solitario (qui), la musica e il mondo dei videogiochi andranno invece a braccetto. Per il momento infatti, le strade di questi due argomenti fissi del mio blog, si uniranno per un lungo o breve, dipende dalla musica (dal livello delle nuove e prossime canzoni), dai videogiochi (dalla qualità e quantità dei giochi a cui dedicherò il mio tempo), dai post già programmati, dallo spazio e tempo a disposizione, periodo. Difatti ad Agosto ci sarà lo speciale sulle compilation del decennio e alcuni giochi, giacché della stessa casa di produzione, saranno raggruppati (ad Agosto o a Settembre non so ancora), e quindi qualcosa potrà cambiare, ma nel frattempo ecco le mie canzoni preferite e i videogiochi di Giugno.

LE MIE CANZONI PREFERITE DEL MESE
Un'altra estate è cominciata, chissà cosa ci riserverà, spero tante cose belle, e se così non sarà, la musica sicuramente ci aiuterà. A tal proposito ecco qua, quelle che mi son di più piaciute (perché altre ho gradito ma nella media della musicalità), questo mese qua, che inizio all'estate da. Playlist Youtube qui.

Non mi hanno mai fatto impazzire, ma delizioso è questo brano, che comunque si beve in un sorso

mercoledì 11 dicembre 2019

[Musica] Saba Music Awards 2019

Prendendo come riferimento tutte le canzoni, i video e i cantanti passati tramite le liste pubblicate da me durante l'anno, ossia Le mie canzoni preferite (Dicembre/Gennaio/Febbraio 2019), Le mie canzoni preferite (Marzo/Aprile 2019), Le mie canzoni preferite (Maggio/Giugno 2019), Le mie canzoni preferite (Luglio/Agosto/Settembre 2019), Le mie canzoni preferite (Ottobre/Novembre 2019), eccomi nuovamente quest'anno a stilare (dopo l'esperienza riuscita dello scorso anno, qui) la classifica finale e quindi ad assegnare i Saba Music Awards alle migliori (personalmente parlando) proposte musicali del 2019. E cosi, dopo aver riascoltato e rivisto tutto, ecco infine la mia selezione finale.

venerdì 12 aprile 2019

Le mie canzoni preferite (Marzo/Aprile 2019)

Leggermente in anticipo lo so (di venerdì poi è accaduto quasi mai), ma si è reso necessario questa volta anticipare questo classico mio post bimensile inerente alle mie canzoni preferite del periodo per potervi salutare nei migliori dei modi. Infatti, come avevo già accennato un mesetto fa, mi prenderò una "piccola" pausa a partire dalla prossima settimana fino alla successiva (il rientro è fissato per gli ultimi due giorni del mese). Due settimane, a cavallo delle feste pasquali, in tal senso l'immagine del post (un uovo) è eloquente e vi fa capire che già da oggi vi faccio i migliori Auguri di Buona Pasqua (e Pasquetta), che mi serviranno per così dire "mettere fieno in cascina", anche perché al momento ho solo tre post, tre recensioni da pubblicare. Due settimane di riposo (riposo tanto per dire, anche perché attivo tra i blog sarò comunque e a scrivere mi concentrerò) che spero non rallenti troppo le visite, o l'attenzione, ma è un rischio calcolato, e in ogni caso non mi perderei d'animo, so che mi seguite costantemente e vi ringrazio. Ma bando alle ciance, cliccate play (Youtube o i video) e buon ascolto.

Se vi dico che mi piace questa canzone, anzi video, solo perché c'è Elodie, non pensate male..